Telegram Group Search
Tumori fra giovani sportivi, 7 arresti per traffico di anabolizzanti
I carabinieri del Nas di Trento hanno eseguito 7 ordinanze di custodia cautelare tra le città di Roma (2 in carcere e 1 domiciliari), Milano (3 in carcere) e Bolzano (1 in carcere) per un vasto traffico di anabolizzanti che venivano spediti in tutta Italia. Risultano coinvolti sette cittadini italiani, tra i quali è presente anche una donna. L’inchiesta ha avuto origine a Bolzano in seguito a una serie di segnalazioni sull’insorgenza di particolari tumori – collegati all’utilizzo di sostanze anabolizzanti – in giovani sportivi. A Milano è stato scoperto un deposito con oltre duemila confezioni di anabolizzanti per un valore di 100mila euro.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Big Tech: le telecomunicazioni Ue chiedono maggiori controlli
La European Telecommunications Network Operators’ Association (ETNO), gruppo industriale rappresentante molti dei più grandi operatori di telecomunicazioni europei, ha pubblicato un report in cui si chiedono maggiori controlli rivolti alle Big Tech straniere. Realtà come Netflix e Youtube starebbero consumando ampiezza di banda in maniera disproporzionale rispetto ai costi, occupando la Rete e lasciando alle aziende di telecomunicazione il compito di farsi carico del mantenimento e della costruzione delle infrastrutture. Inoltre, agli operatori europei sarebbero richiesti «requisiti specifici, restrizioni sulle offerte in bundle e obblighi di effettuare comunicazioni di emergenza», tutte questioni che «costituiscono discrepanze» non indifferenti tra i due settori.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Kenya, continuano manifestazioni antigovernative e scontri con polizia
Nonostante l’annuncio del presidente William Ruto sul ritiro della contestata legge finanziaria che avrebbe imposto notevoli aumenti delle tasse e che ha scatenato violente proteste in tutto il Paese, le manifestazioni non sembrano essersi ancora arrestate. I protestanti hanno commemorato le persone rimaste uccise in questi giorni di scontri continuando a manifestare non solo nella capitale, ma anche in altre città come Mombasa e Migori. Secondo l’organizzazione di giornalisti Kenyans inoltre, a Mombasa la polizia avrebbe sparato proiettili veri contro i manifestanti, anche se attualmente non risultano segnalati né feriti né vittime. Altri reporter hanno segnalato che le proteste di oggi «non sono meno intense di quelle dei giorni precedenti».

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Buongiorno e buon Venerdì 28 Giugno
Argentina, Parlamento approva le riforme liberiste di Milei
Il Parlamento dell’Argentina ha approvato in via definitiva il programma di riforme economiche deregolamentate del presidente ultraliberista Javier Milei. Dopo mesi di forte dibattito, il testo approvato è stato profondamente rivisto rispetto alla versione originale. Con questo provvedimento, Milei ha ottenuto, tra gli altri punti, la delega dei poteri legislativi per un anno, incentivi per i grandi investimenti per 30 anni, flessibilità nella legislazione sul lavoro e l’autorizzazione a privatizzare una dozzina di aziende pubbliche. Grandi proteste da parte della popolazione, che stanno continuando in queste ore davanti al Parlamento di Buenos Aires, hanno accompagnato l’iter delle riforme.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Gaza, attacchi israeliani senza sosta in tutta la Striscia: decine di morti
Almeno 11 palestinesi sono morti e altri 40 feriti in un nuovo attacco condotto da Israele nel campo profughi di al-Mawasi, nel sud di Rafah. Lo riporta al-Jazeera, che cita fonti sul campo. Nel frattempo, le forze israeliane confermano di aver attaccato anche la zona di Shujayea, nel centro della Striscia, dove si troverebbero combattenti di Hamas. Le squadre di soccorso starebbero avendo difficoltà a raggiungere il posto e prestare aiuto alla popolazione civile per via degli intensi bombardamenti israeliani, mentre almeno 3 medici sarebbero morti e 12 feriti nel tentativo di prestare soccorso nel campo profughi di Bureij. Proseguono anche gli attacchi nel nord della Striscia.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
Italia condannata a risarcire i migranti riportati in Libia
Il tribunale civile di Roma ha condannato lo Stato italiano a risarcire 5 migranti che, nel luglio 2018, dopo essere stati soccorsi con il coordinamento della nave militare italiana Duilio, furono consegnati alla Libia, paese dove successivamente subirono torture. La sentenza ribadisce che la Libia non può essere considerata un “porto sicuro” a causa delle reiterate violazioni dei diritti umani e che i migranti, anche nel caso siano soccorsi all’interno delle acque libiche, non possono essere rimpatriati. I cinque migranti sono tra i sopravvissuti di un naufragio che interessò 150 migranti, e saranno risarciti con 15mila euro ciascuno.

---

L'Indipendente, informazione senza padroni ✍️ Abbonati per sostenere il nostro lavoro e avere accesso a tutti i nostri servizi.
2024/06/29 06:10:59
Back to Top
HTML Embed Code: